
ASDC SARDINIA OPEN nasce a Sassari nel 1998 con la creazione della prima scuola tennis in carrozzina e l’organizzazione del torneo internazionale denominato “Sardinia Open International Wheelchair Tennis” (Alghero, Maggio 2000).
Nelle successive 20 edizioni l’evento ha raggiunto prestigiosi risultati, con il riconoscimento, da parte dell’ITF, come “miglior torneo al mondo per organizzazione e comunicazione attraverso i media”.
La nostra scuola tennis vanta atleti vincitori di titoli importanti, come Marianna Lauro , Alberto Corradi, Luca Arca e Maria Paola Tolu.
I nostri Maestri di tennis operano in vari circoli sportivi, puntando sull’integrazione attraverso lo sport, allenando quindi tennisti diversamente abili con atleti normodotati. Nelle file della nostra associazione collaborano in maniera continuativa: medici, fisioterapisti, interpreti, psicologi ed educatori della scuola dell’infanzia. Ogni anno viene allestito un dibattito, con gli studenti delle scuole primarie e secondarie, sulle problematiche sportive e sociali delle persone diversamente abili e sull’abbattimento delle barriere architettoniche e, soprattutto, mentali.
Grazie alle manifestazioni organizzate dalla nostra associazione e alla collaborazione con l’ANMIC (che annovera 25.000 tesserati in Sardegna), tanti ragazzi si sono riavvicinati alle discipline sportive dopo aver avuto degli incidenti che hanno radicalmente cambiato la loro vita, traendo così anche grandi vantaggi per il reinserimento nell’ambito sociale.
La nostra associazione crede nel valore sociale, formativo e culturale dello sport, come diritto di tutti i cittadini!
Alberto Corradi
Presidente del comitato Italiano per il tennis in carrozzina